HP 40gs Graphing Calculator Bedienungsanleitung Seite 384

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 460
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 383
21-24 Programmazione
SUB Estrae una porzione del grafico indicato (o della lista o
della matrice) e lo memorizza in una nuova variabile,
nome. La porzione è specificata da posizione e
posizioni.
SUB nome; nomegrafico; (posizione); (posizioni):
ZEROGROB Crea un grafico vuoto con larghezzaed altezza
assegnate e lo memorizza in nomegrafico.
ZEROGROB nomegrafico; larghezza; altezza:
Comandi di ciclo
Un ciclo hp consente a un programma di eseguire una
routine ripetutamente. HP 40gs ha tre strutture di ciclo. I
programmi di esempio che seguono illustrano ciascuna
di queste strutture incrementando la variabile A da 1 a
12.
DO…UNTIL …END Do... Do... End è un comando di ciclo che esegue la
clausola-di-ciclo ripetutamente finché il test-condizionale
ritorna un valore vero (diverso da zero). Poiché il test
viene eseguito dopo la clausola-di-ciclo, essa viene
sempre eseguita almeno una volta. La sua sintassi è:
DO clausola-di-ciclo UNTIL test-condizionale END
1
X A:
DO
A + 1
X A:
DISP 3;A:
UNTIL A == 12 END:
WHILE…
REPEAT…
END
While... Repeat... End è un comando di ciclo valuta
ripetutamente il test-condizionale ed esegue la sequenza
contenuta nella clausola-di-ciclo se il test è vero. Poiché
il test-condizionale viene eseguito prima della clausola-di-
ciclo, essa non viene eseguita se inizialmente il test è
falso. La sua sintassi è:
WHILE test-condizionale REPEAT clausola-di-ciclo
END
1
X A:
WHILE A < 12 REPEAT
A+1
X A:
DISP 3;A:
END
hp40gs_Italian.book Page 24 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Seitenansicht 383
1 2 ... 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 ... 459 460

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare