
16-10 Esempi passo-passo
Premere ora A
N = 4
10 N
1
Infine premere .
Ripetere i passaggi per
definire le altre due
espressioni.
È possibile ora calcolare diversi valori di A(N), B(N) e
C(N), semplicemente digitando la variabile definita, dare
un valore a N, e premere . Ad esempio:
A(1) produce 39
A(2) produce 399
A(3) produce 3999
B(1) produce 19
B(2) produce 199
B(3) produce 1999
e così via.
Nel determinare il numero di cifre che le rappresentazioni
decimali di a
n
e c
n
possono contenere, la calcolatrice
viene utilizzata solo per estrarre differenti valori di n.
Dimostrare che la totalità dei numeri interi k tale che:
hanno cifre nella notazione
decimale.
Si ha:
per cui hanno cifre nella notazione
decimale.
Inoltre, è divisibile per 9, per cui la sua
notazione decimale può solo terminare con 9.
10
n
k 10
n 1+
<≤ n 1+()
10
n
310
n
⋅ a
n
410
n
⋅ 10
n 1+
<<<<
10
n
b
n
210
n
⋅ 10
n 1+
<< <
10
n
210
n
⋅ c
n
310
n
⋅ 10
n 1+
<<<<
a
n
b
n
c
n
,, n 1+()
d
n
10
n
1–=
hp40gs_Italian.book Page 10 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Kommentare zu diesen Handbüchern