HP 39gs Graphing Calculator Bedienungsanleitung Seite 203

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 332
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 202
Matrici 15-3
Creazione di una
matrice in Matrix
catalog
1. Premere MATRIX per aprire Matrix Catalog.
Matrix Catalog elenca le dieci variabili matrice
disponibili, da M0 a M9.
2. Evidenziare il nome della variabile che si vuole
utilizzare e premere .
3. Selezionare il tipo di matrice da creare.
Per un vettore (array
monodimensionale), selezionare Real
vector o Complex vector. Alcune operazioni
(+, , CROSS) non riconoscono una matrice
monodimesionale come un vettore, per cui questa
selezione è importante.
Per una matrice (array bidimensionale),
selezionare Real matrix o Complex matrix.
4. Per ciascun elemento della matrice, digitare un
numero o un’espressione e premere .
(L’espressione non può contenere nomi di variabili
simboliche)
Per numeri complessi, immettere ciascun numero
in forma complessa; cioè (a, b), dove a è la parte
reale e b è la parte immaginaria. È necessario
includere le parentesi e la virgola.
5. Utilizzare i tasti cursore per spostarsi su un’altra riga
o un’altra colonna. È possibile cambiare la direzione
della barra evidenziata premendo . Il tasto menu
attiva una delle tre opzioni seguenti:
specifica che il cursore viene spostato nella
cella al di sotto della cella corrente quando viene
premuto .
specifica che il cursore viene spostato nella
cella alla destra della cella corrente quando viene
premuto .
specifica che il cursore resta nella cella
corrente quando viene premuto .
6. Al termine premere
MATRIX per visualizzare
Matrix catalog oppure premere per tornare a
HOME. Gli elementi della matrice sono
automaticamente memorizzati.
Seitenansicht 202
1 2 ... 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 ... 331 332

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare