
1. Inserire il supporto HP Recovery.
2. Accedere al menu di avvio del sistema.
Per computer o tablet con tastiera collegata:
▲ Accendere o riavviare il computer o tablet, premere rapidamente esc, quindi premere f9 per
visualizzare le opzioni di avvio.
Per tablet privi di tastiera:
▲ Accendere o riavviare il tablet, premere rapidamente e tenere premuto il pulsante per alzare il
volume, quindi selezionare
f9.
- oppure -
Accendere o riavviare il tablet, premere rapidamente e tenere premuto il pulsante per abbassare il
volume, quindi selezionare f9.
3. Selezionare l'unità ottica o l'unità ash USB da cui si desidera eseguire l'avvio, quindi seguire le istruzioni
visualizzate.
Rimozione della partizione HP Recovery (solo in determinati prodotti)
Il software HP Recovery Manager consente di rimuovere la partizione HP Recovery (solo in determinati
prodotti) per liberare spazio sul disco rigido.
IMPORTANTE: Dopo la rimozione della partizione HP Recovery, non sarà più possibile eseguire il ripristino
del sistema o creare i supporti HP Recovery. Pertanto, prima di rimuovere la partizione di ripristino, è
opportuno creare i supporti HP Recovery. Vedere Creazione dei supporti HP Recovery (solo in determinati
prodotti) a pagina 51.
Per rimuovere la partizione HP Recovery, procedere come indicato di seguito:
1. Digitare recovery nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare HP Recovery
Manager
.
2. Selezionare Rimuovi partizione di ripristino, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Ripristino 55
Kommentare zu diesen Handbüchern