
Passo 3: ricarica della batteria
Per ricaricare la batteria:
1. Tenere collegato il computer all'alimentazione esterna fino a quando la batteria non è stata
completamente ricaricata. Quando la batteria è stata completamente ricaricata, la spia sul
computer si spegne.
Il computer può essere utilizzato durante la ricarica, ma quest'ultima avviene più rapidamente
se il computer è spento.
2. Se il computer è spento, riaccenderlo quando la batteria è completamente carica e la spia della
batteria si spegne.
3. Accedere alla scheda Combinazioni risparmio energia selezionando Start > Pannello di
controllo > Prestazioni e manutenzione > Opzioni risparmio energia > scheda
Combinazioni risparmio energia.
4. Utilizzare le impostazioni precedentemente annotate per ripristinare la configurazione delle
colonne Alimentazione da rete elettrica e Alimentazione a batteria.
5. Fare clic su OK.
ATTENZIONE Una volta effettuata la calibrazione della batteria, riabilitare la modalità di
sospensione. La mancata esecuzione di tale operazione può comportare lo scaricamento
completo della batteria e la possibile perdita di dati.
Per abilitare nuovamente la modalità di sospensione, selezionare Start > Pannello di
controllo > Prestazioni e manutenzione > Opzioni risparmio energia > Sospensione.
Selezionare la casella di controllo Attiva sospensione, quindi fare clic su Applica.
Risparmio della batteria
Attenendosi alle procedure e alle impostazioni per il risparmio della batteria descritte di seguito, è
possibile prolungare la durata di una singola carica della batteria.
Risparmio di energia durante l'uso del computer
Per risparmiare energia durante l'uso del computer:
●
Disattivare le connessioni wireless e alla rete LAN e chiudere le applicazioni modem quando
queste non sono in uso.
●
Scollegare le periferiche esterne che non sono in uso e che non sono collegate a una fonte di
alimentazione esterna.
●
Disattivare o rimuovere qualsiasi scheda di memoria esterna opzionale non utilizzata.
●
Rimuovere il CD o il DVD se non utilizzato.
● Usare i tasti di scelta rapida FN+F7 e FN+F8 per regolare la luminosità dello schermo secondo
le necessità correnti.
● Usare altoparlanti alimentati opzionali anziché gli altoparlanti interni oppure regolare il volume
del sistema secondo le necessità correnti.
50 Capitolo 3 Alimentazione ITWW
Kommentare zu diesen Handbüchern